Home | Attività | Lezioni e seminari | News ed eventi | Community | Persone | Foto | Video & Podcast | Contatti
Per l'anno accademico 2023-2024, la cattedra Jean Monnet Com4T.EU è composta da molteplici attività didattiche che possono essere frequentate dagli studenti: tre corsi e tre laboratori.
I corsi sono concepiti per fornire conoscenze sul funzionamento delle istituzioni europee, nonché sulle loro politiche e strategie di comunicazione.
Le attività formative prevedono anche incontri con esperti, considerati un'opportunità per approfondire le conoscenze, esplorare le possibilità di stage e conoscere le prospettive di carriera all'interno delle istituzioni europee.
Tutte le attività didattiche sono previste nel secondo semestre dell'anno accademico.
I corsi sono tre:
Comunicare l'Europa: istituzioni, rappresentazioni e opinione pubblica
○ 9 CFU, 54 ore;
○ Docente: Marinella Belluati (Università di Torino);
○ Data di inizio: 22 febbraio 2024;
○ Data di fine: 30 maggio 2024.
Dinamiche istituzionali, rappresentanza politica e democrazia nell'Unione Europea
○ 9 CFU, 54 ore;
○ Docente: Paolo Caraffini (Università di Torino);
○ Data di inizio: 19 febbraio 2024;
○ Data di fine: 23 aprile 2024.
Opinione pubblica e politiche europee
○ 9 CFU, 54 ore;
○ Docente: Franca Roncarolo (Università di Torino);
○ Data di inizio: 19 febbraio 2024;
○ Data di fine: 24 aprile 2024.
Le attività laboratoriali integrano i corsi di insegnamento attraverso metodi didattici innovativi e pratici.
Le attività incluse in questa categoria sono tre:
Laboratorio: Politiche di coesione europee e strategie di comunicazione dei territori
○ 3 CFU, 18 ore;
○ Docente: Alba Garavet (Università di Torino - Europe Direct, Città Metropolitana di Torino);
○ Data di inizio: 23 febbraio 2024;
○ Data di fine: 28 maggio 2024.
Communicating Europe Lab: strumenti per la ricerca e la progettazione europea
○ 3 CFU, 18 ore;
○ Docente: Ilda Curti (Università di Torino);
○ Data di inizio: 3 maggio 2024;
○ Data di fine: 31 maggio 2024.
Eu fact finding - per navigare su Server Europa
○ 1 CFU, 9 ore;
○ Docente: Luciano Morganti (Vrije Universiteit Brussel).
Comunicare l'Europa: istituzioni, rappresentazioni e opinione pubblica è il principale corso della cattedra Com4T.EU.
La coordinatrice del corso è la professoressa Marinella Belluati.
Lezione 18 a.a. 23/24: Comunicazione e partecipazione - Dialoghi con la cittadinanza (23/05/2024).
Lezione nell'ambito della cattedra Jean Monnet Com4T.EU, con Marinella Belluati (Università di Torino), Joachim Ott (Capo Unità, Direzione Generale della Comunicazione - Commissione Europea) e Sara Pane (Sapienza Università di Roma / Università di Torino).
Gli ospiti parleranno di comunicazione e partecipazione con un focus sui Dialoghi con la cittadinanza.
La lezione è in programma il 23 maggio 2024 dalle 14.00 nell'aula B2 del Campus Luigi Einaudi dell'Università di Torino.
Lezione 17 a.a. 23/24 - EU Fact Findings (16/05/2024).
Lezione nell'ambito della cattedra Jean Monnet Com4T.EU, con Marinella Belluati (Università di Torino), Luciano Morganti (Vrije Universiteit Brussels).
Durante la lezione verranno fornite agli studenti conoscenze pratiche e strumenti per navigare nei database delle istituzioni europee.
La lezione è prevista per il 16 maggio 2024 dalle ore 14.00 nell'aula B2 del Campus Luigi Einaudi dell'Università di Torino.
Lezione 13 a.a. 23/24 - Comunicare la strategia digitale dell'Europa (18/04/2024).
Lezione nell'ambito della cattedra Jean Monnet Com4T.EU, con Marinella Belluati (Università di Torino), Stefano Castellacci (Team leader Outreach - DG Connect) e Giuseppe Ianniello (Senior Communication expert - DG Connect).
Gli ospiti approfondiranno il tema della comunicazione digitale dell’Unione europea.
La lezione è in programma il 18 aprile 2024 dalle 14.00 nell'aula B2 del Campus Luigi Einaudi dell'Università di Torino.
Lezione 12 a.a. 23/24 - Giornalismo e pluralismo in Europa (12/04/2024).
Lezione nell'ambito della cattedra Jean Monnet Com4T.EU, con Marinella Belluati (Università di Torino), Lorenzo Robustelli (EU News), Paola Molino (L'Eco del Chisone), Alice Plata e Simone Matteis (Europhonica).
Gli ospiti parleranno del mondo dell’informazione in Europa.
La lezione è in programma il 12 aprile 2024 dalle 14.00 nell'aula B2 del Campus Luigi Einaudi dell'Università di Torino.
Lezione 10 a.a. 23/24 - La campagna elettorale 2024 e la strategia delle istituzioni sul territorio (05/04/2024).
Lezione nell'ambito della cattedra Jean Monnet Com4T.EU, con Marinella Belluati (Università di Torino), Valentina Parasecolo (Media Coordinator - Parlamento europeo in Italia) e Giacomo Baiocchi (Digital Leader - Commissione europea in Italia).
Gli ospiti parleranno della campagna per le elezioni europee 2024 e, in particolare, della strategia delle istituzioni sul territorio italiano.
La lezione è prevista per il 5 aprile 2024 dalle 14.00 nell'aula B2 del Campus Luigi Einaudi dell'Università di Torino.
Lezione 7 a.a. 23/24 - Verso le elezioni europee. Quanta Europa vogliamo (21.03.2024)
Lezione nell'ambito della cattedra Jean Monnet Com4T.EU, con Marinella Belluati (Università di Torino), Alessandro Giordani (Commissione europea - DG Comm).
Gli ospiti parleranno delle prossime elezioni europee e del futuro dell'Europa.
La lezione è prevista per il 21 marzo 2024 dalle ore 15.00 nell'aula B2 del Campus Luigi Einaudi dell'Università di Torino.
Lezione 4 a.a. 23/24 - La politica di coesione dell'UE come opportunità per i territori (01/03/2024)
Lezione nell'ambito della cattedra Jean Monnet Com4T.EU, con Marinella Belluati (Università di Torino), Alba Garavet (Europe Direct - Città Metropolitana di Torino) e Matteo Salvai (Commissione europea - DG Regio).
Gli ospiti discuteranno della politica di coesione dell'UE e di come questa possa diventare un’opportunità di sviluppo per i territori.
La lezione è in programma il 1° marzo 2024 dalle 14.00 nell'aula B2 del Campus Luigi Einaudi dell'Università di Torino.
Lezione 2 a.a. 23/24 - Priorità, politiche e bilancio dell'Unione europea (23/02/2024)
Lectio inaugurale della cattedra Jean Monnet Com4T.EU (Communicating for Transitions in Europe) con Marinella Belluati (Università di Torino), Alba Garavet (Europe Direct - Città Metropolitana di Torino), Massimo Gaudina (Coordinatore New European Innovation - Commissione Europea), Ilda Curti (Università di Torino) e Daniele Viotti (Presidente Europa Aperta).
Gli ospiti discuteranno delle priorità, delle politiche e del bilancio dell'Unione europea.
La lezione è in programma il 23 febbraio 2024 dalle 14.00 nell'aula B2 del Campus Luigi Einaudi dell'Università di Torino.