Home | Attività | Lezioni e seminari | News & eventi | Community | Persone | Foto | Video & Podcast | Contatti
Tra i risultati del progetto della cattedra Jean Monnet Com4T.EU, le "pillole" presentano le opinioni di esperti ed esperte in materia di Unione europea, della sua comunicazione e delle sue politiche, valorizzando il potenziale delle tecniche di storytelling digitale.
L'Europa si comunica anche attraverso le tecniche di storytelling digitale. In questa sezione si trovano alcuni video realizzati per raccontare la cattedra Jean Monnet Com4T.EU.
Il podcast "Visioni d'Europa" è un progetto collaborativo tra la cattedra Jean Monnet Com4T.EU e il Master in Giornalismo "Giorgio Bocca" dell'Università degli Studi di Torino.
Episodio 1 - Dalle elezioni europee al voto americano
Il primo episodio si concentra sulle elezioni europee del 2024 e sui nuovi equilibri all'interno delle istituzioni. L'episodio presenta: Brahim Maraad (Giornalista e corrispondente per l'Agenzia Agi a Bruxelles), Carlo Corazza (Direttore dell'Ufficio di Liaison del Parlamento Europeo in Italia), Marinella Belluati (Professoressa di Sociologia dei processi culturali e comunicativi all'Università di Torino e titolare della cattedra Com4T.EU), Giovanni Crosetto (Eurodeputato - ECR) ed Elisabetta Gualmini (Eurodeputata - S&D).
Episodio 2 - Le sfide dell’AI, tra etica e regolamentazioni
Il secondo episodio esplora il tema dell’intelligenza artificiale, analizzando le sfide etiche e tecniche che influiscono sulla società e sulla politica.
L’episodio presenta: Brando Benifei (MEP - S&D e relatore dell’AI Act); Fabio De Ponte (Giornalista e ricercatore sull’AI a Bruxelles); Guido Boella (Professore presso il Dipartimento di Informatica dell’Università di Torino); Marinella Belluati (Professoressa di Sociologia dei processi culturali e comunicativi all’Università di Torino e titolare della cattedra Com4T.EU); Teresa Numerico (Autrice e Professoressa di Logica e Filosofia della Scienza all’Università Roma Tre).